Da oggi, in Europa non possono essere commercializzati prodotti derivati dalle foche come pellicce, pelli, organi, carne, olio e grasso usati nei cosmetici e in medicina. Lo dice il nuovo regolamento approvato dal consiglio europeo all’unanimità, con l’astensione dei delegati danese, rumeno e austriaco, che fissa rigide condizioni per l’immissione sul mercato europeo di prodotti di foca. «Con questa decisione – dice la Lega antivivisezione (Lav) italiana – il consiglio dell’Unione europea ha dato una risposta ai trent’anni di battaglie contro la mattanza delle foche a fini commerciali, portate avanti delle associazioni animaliste in tutta Europa. Battaglia fatta propria in Italia dalla Lav che ha ottenuto l’emanazione di un decreto interministeriale di bando all’importazione delle pelli e derivati di foca nel nostro paese, nel 2006».
.
Nessun commento:
Posta un commento
Eseguiamo Siti Internet e Blog Personalizzati contattami e sarai in rete in 48 ore - https://www.cipiri.com/