In occasione del decennale della fondazione dell’Osservatorio nazionale zoomafia della Lav [Lega antivivisezione], l’associazione ha presentato ieri il rapporto sui crimini contro gli animali nel 2008. L’interesse maggiore della criminalità organizzata si conferma sul settore dell’ippica e sulle corse clandestine di cavalli, che nel 2008 sono raddoppiate rispetto all’anno precedente [erano 8 nel 2007] e da sole producono un giro d’affari di circa 1 miliardo di euro. Ma il rapporto della Lav parla anche del traffico di cani importati dall’est Europa e di fauna esotica protetta, dei combattimenti clandestini di cani [cinomachia] e della «cupola del bestiame» [truffe ai danni dell’erario, dell’Unione europea e dello Stato, traffico illegale di medicinali, furto di animali di allevamento, falsificazione di documenti sanitari, fino al gravissimo reato di diffusione di malattie infettive, attraverso la commercializzazione di carni e derivati, provenienti da animali malati] con un fatturato di oltre 400 milioni di euro l’anno. www.lav.it
.
Nessun commento:
Posta un commento
Eseguiamo Siti Internet e Blog Personalizzati contattami e sarai in rete in 48 ore - https://www.cipiri.com/