E’ stata scoperta ad Aosta la presenza in Italia di una enorme partita di pellet radiattivo, usato nelle stufe per scaldare abitazioni e spazi comuni. Il tutto è avvenuto dopo la denuncia fatta da un cittadino, che aveva notato un deficit di combustione nella stufa di casa propria. Immediati i controlli e le analisi, che hanno fatto risalire l’inquinamento radioattivo, pericolosissimo, a un carico del marchio Natur Kraft proveniente dalla Lituania, contenente cesio 137. Ne è seguito il maxi sequestro che sta interessando praticamente tutta l’Italia. Sarebbe andata allo stesso modo se la denuncia fosse stata fatta in un’altra regione, magari del centro sud?
.
Nessun commento:
Posta un commento
Eseguiamo Siti Internet e Blog Personalizzati contattami e sarai in rete in 48 ore - https://www.cipiri.com/